Servizio conformità doganale
Servizi di conformità doganale per un'adeguata gestione del rischio alla Dogana
L'obiettivo principale di un'azienda che si occupa di transazioni commerciali internazionali è di assicurare una filiera senza giunzioni e ininterrotta ad un costo ragionevole e minimizzando i rischi lavorativi. Gestire le responsabilità di conformità doganale è l'elemento chiave nel raggiungimento di questo obiettivo e va oltre la normale compilazione di una bolla doganale. Il vostro programma di conformità doganale dovrebbe includere, ma non limitarsi a, classificazione delle tariffe, valutazione, paese di origine e di marcatura, ammissibilità del prodotto, conformità di sicurezza del prodotto, conformità di etichettatura del prodotto, revisioni interne delle vostre bolle doganali, adeguato mantenimento di tutta la documentazione, programmi di miglioramento della conformità e formazione del personale in materia di conformità.
Più tempo vi fanno perdere le vostre transazioni di import-export, più aumentano i loro costi. La conformità ha un senso perché diminuisce i costi della non conformità e aumenta la produttività del vostro personale tenendolo focalizzato sulle vostre attività principali invece di "fissarsi" su questioni amministrative di non conformità. Un "programma di conformità efficace" incorpora le migliori pratiche di conformità. La McNeese può dare un supporto al vostro personale fornendogli nozioni sulle migliori pratiche di conformità.
Da dove viene la Dogana e perché stanno prendendo proprio me? Per sapere dove si arriva, bisogna conoscere da dove si parte...
La Sezione 13 dello U.S. Judiciary Act [atto giudiziario] del 31 luglio 1789 richiedeva al proprietario o destinatario dei beni importati di presentare una bolla doganale della sua merce e fornire alla Guardia di Finanza le fatture originali e le polizze di carico con un giuramento che attestasse che, per quanto gli constava, le informazioni su prezzi e quantità contenute in quei documenti erano accurate. Se chi presentava una bolla doganale si accorgeva che le informazioni erano incorrette, aveva la responsabilità legale di presentare una bolla doganale corretta. Solo in seguito all'espletamento di queste formalità, e dopo aver pagato o garantito i dazi con una cauzione, la merce messa in circolazione veniva scaricata da un permesso.
L'accuratezza delle informazioni di import-export è importante perché influisce sull'erario doganale e le statistiche commerciali necessarie per applicare gli accordi commerciali. L'accuratezza era talmente importante per il legislatore degli Stati uniti che nel 1818 le fatture che coprivano la merce soggetta a dazi ad valorem dovevano essere certificate sotto giuramento davanti a un esattore delle tasse o a un console degli Stati uniti all'estero.
Quando le descrizioni e le transazioni della merce divennero più complesse, le leggi di classificazione e valutazione cambiarono e per la Guardia di Finanza diventò necessario rivedere documenti in più rispetto alla semplice fattura commerciale per determinare correttamente classificazione e valore doganale. Le prime leggi che permettevano alla Guardia di Finanza di richiedere una produzione documentale obbligatoria successiva alla bolla doganale si occupavano principalmente di questioni di valutazione.
Nel 1890, vennero emendate delle leggi doganali per permettere alla Guardia di Finanza di ordinare la produzione e l'esame obbligatori di atti ufficiali relativi a classificazione e valutazione.
Dal 1890 e fino al 1978, le leggi doganali (incluse le sezioni 509-511 del Tariff Act del 1930, 19 U.S.C. §§1509-1511) autorizzavano la Guardia di Finanza a ispezionare "libri, carte, atti ufficiali, documenti contabili o corrispondenza relativa a valore o classificazione" della merce importata di un importatore. Se l'importatore non permetteva l'ispezione, le sue importazioni potevano venire proibite negando la consegna.
Nel 1862 il Presidente Lincoln e il Congresso crearono lo U.S. Internal Revenue Service [Ufficio delle tasse statunitense] per pagare le spese della Guerra Civile. Come potete vedere, la Dogana statunitense ha quasi un secolo in più di esperienza rispetto all'IRS, quindi tenete ben presente che proprio per questo può essere davvero spietata. Proprio come voi assumereste un consulente fiscale professionista per preparare le vostre dichiarazioni dei redditi, potreste voler assumere un consulente doganale per essere sicuri che i vostri sforzi per rispettare la conformità doganale sono realmente efficaci e vi proteggono da sgradite sorprese, e che pagate la quota legalmente minima di dazi doganali e tasse correlate da voi dovute, né più né meno.
La McNeese Customs & Commerce srl può assistervi nei seguenti campi di Conformità Doganale:
Classificazione di tariffe doganali:
- Classificazione appropriata
- Pianificazione & organizzazione delle tariffe - questo implica la pianificazione delle tariffe a livello di progettazione dell'articolo, valutando quali componenti e transazioni sono più favorevoli in tal senso.
- Revisioni delle classificazioni, che includono audit su bolle doganali e dichiarazioni doganali delle performance del vostro fornitore di servizi - sulla base della legge doganale e fiscale di cui in definitiva siete responsabili per le dichiarazioni del vostro fornitore di servizi per vostro conto.
- Creazione di un database di classificazione
- Armonizzazione delle tariffe internazionali - le classificazioni delle tariffe di Ue (TARIC), Svizzera (TARES), Stati uniti e Canada non sono sempre perfettamente sincronizzate a causa delle differenze locali di interpretazione del "sistema armonizzato". La McNeese aiuta esportatori e importatori a trovare soluzioni che rispettino regole e normative doganali.
Valutazione:
- Valutazione doganale
- Prezzo del trasferimento
- Allineamento della fissazione dei prezzi di IRS e Dogana (Sezione IRS 1059A): Un decreto doganale e la Sezione 1059A del Codice dell'IRS creano un paradosso per gli importatori perché la Sezione 1059A presuppone il pagamento insufficiente dei dazi doganali al fine di aggiustare il valore dell'importazione, ma il Servizio doganale ha sostenuto che il 19 U.S.C. Sezione 1520(c)(1) non si applica in una situazione di pagamento insufficiente. A causa della Sezione 1592 del Titolo 19 del Codice delle normative federali i contribuenti per cinque anni sono soggetti a penali per pagamento insufficiente, e anche se fanno una descrizione volontaria, tale descrizione non costituisce una "riliquidazione", che viene richiesta dalle normative erariali, Sezione 1.1059A-1(d). Questa è una situazione delicata che deve essere valutata con cautela per minimizzare i rischi dei vostri affari.
- Valutazione doganale di "Prima vendita" contro "Ultima vendita"
- Programmi commerciali preferenziali (QIZ, FTA, TPA, NAFTA, Zone di libero commercio)
- Dazi compensatori e contro la vendita sottocosto
Gestione del rischio doganale
- Mitigazione di ammende e penali sulla base di un approccio di giustizia restitutiva
- Applicazione ed implementazione ACE per aumentare il cash flow fino a 90 giorni
- Audit (verifiche) doganali, valutazioni doganali focalizzate e offerte di pagamento volontario
- Assistenza in Dogana alla descrizione in anticipo / descrizione pro-attiva
- Assistenza ai decreti vincolanti per ridurre errori di classificazione, incertezze e rischi
Stati Uniti - barriere doganali e non tariffarie (pdf)
Fonte della storia della Dogana degli Stati Uniti: CBP